Giovanni Giorgi
Wrong And Right

8.90 (IVA Inclusa)

Artista: Giovanni Giorgi
Titolo: Wrong And Right
Genere: Jazz
Supporto: CD Audio
Sito Web: Giovanni Giorgi

Ascolta su Believe Digital

9 disponibili

COD: US-CD-117/S Categoria: Tag: , Product ID: 18729

Descrizione

Artista: Giovanni Giorgi
Titolo: Wrong And Right
Genere: Jazz
Data di uscita: aprile 2013
Casa discografica: Ultra Sound Records

Musicisti
Giovanni Giorgi: drums, live electro, sampler, guitar, programming
Dario Deidda: el.bass
Jacopo Bertacco: guitars, loops
Pancho Ragonese: piano, Rhodes, synth

Special Guests
Giovanni Guidi: piano
Andrea Lombardini: el. bass
Fabrizio Leo: guitar
Marco Sica: violin
Pacho Rossi: percussion
Sergio Cocchi: vox
Malika Ayane: vox

‘ Wrong And Right ‘Esiste una musica capace di fotografare il presente? Credo ci siano molte musiche per raccontare il mondo. Tante quanti sono i presenti di ognuno di noi. Presenti carichi di sogni e di ambizioni che convivono con nuove incertezze rurali e metropolitane. Sogni luminosi e bui, creativi e poetici. Impossibile dunque mapparli in un ideale viaggio nell’uomo odierno che è migrante più che mai, per vocazione e per scelta obbligata.

Per questo esistono molte musiche o forse molti suoni in grado di descrivere semanticamente il mondo e gli uomini che lo abitano. Se la difficoltà è fotografare il presente è quasi impossibile cogliere dentro l’anima umana e in questo la musica offre l’opportunità di sciogliere l’ossimoro uomo-mondo se è l’uomo stesso a costruire il luogo che abita. E’ la musica dunque la chiave per leggere il presente. O più che questa sono i suoni che la compongono e che ben rappresentano il complesso puzzle contemporaneo.

C’è poi un’altra chiave: quella per leggere il futuro prossimo e capace di aprire porte comunicanti o misteriosamente chiuse in un tempo passato. Stavolta è una chiave ibrida fatta di passato e presente: chiavistello antico e tessera magnetica con microchip. Chiave che apre le porte che danno in mondi nuovi dove la tecnologia è entrata prepotentemente a modificarne l’assetto e che rende uguale o simile il presente di ognuno di noi. E’ in questa dualità tra antico e moderno e tra natura e tecnologia che possiamo leggere (e ascoltare) il nuovo lavoro di Giovanni Giorgi. Perché questo basa la sua architettura sull’incontro /scontro tra il suono acustico e quello elettronico dove l’ossimoro uomo-mondo trova un suo significato e dove la fotografia del presente è l’equilibrio sobrio e lineare della migrazione metropolitana.

Un viaggio dunque nei suoni della città che colloquiano con il tribalismo africano, la musica europea e quella afroamericana. I loops, i sampler e le programmazioni elettroniche si sposano con la parte più acustica della musica dando un risultato che è una foto ricca di particolari preziosi e a volte nascosti oltre che di suggestioni e suggerimenti. Non è un caso che il cd inizi con la bellissima e spigolosa interpretazione di Evidence di Thelonious Monk e si chiuda con Fake Plastic Trees dei Radiohead impreziosita dalla voce di Malika Ayane.

E se i suoni sono il portale d’ingresso i ritmi ne rappresentano l’archetipo costruttivo. Tesi anch’essi tra geografie impossibili e attraversamenti oceanici. Se esiste una musica in grado di fotografare il presente con questo riuscito lavoro Giovanni Giorgi prova a raccontare il mondo in nove scatti, tra suoni e visioni contemporanee.

Paolo Fresu Bordeaux / Novembre 2012

..attraverso composizioni originali interpretate da autentici fuoriclasse dello strumento comeDario Deidda, Jacopo Bertacco,Pancho Ragonese. Ospiti Sergio Cocchi, Giovanni Guidi, Fabrizio Leo, Marco Sica, Pacho Rossi e la splendida voce di Malika Ayane, in un brano dei Radiohead che pare scritto apposta per lei.

Canzoni nel CD

Giovanni Giorgi – ‘ Wrong And Right ‘

  1. Evidence
  2. Love and Fear
  3. De Luna
  4. Buona nuova
  5. Long Distance Call
  6. Le stagioni in città
  7. Tabata
  8. To A.W.
  9. Fake Plastic Trees