Gino Sansonne
Liberiamo il mondo

10.00 (IVA Inclusa)

Artista: Gino Sansonne
Titolo: Liberiamo il mondo
Genere: Pop Italiano
Supporto: USB Card

Il prodotto che state acquistando è una USB Card.

Ascolta su Believe Digital

20 disponibili

COD: FC-USB-007/S Categorie: , Tag: , Product ID: 18442

Descrizione

Artista: Gino Sansonne
Titolo: Liberiamo il mondo
Genere: Pop Italiano
Data di uscita: aprile 2011
Casa discografica: Ultra Sound Records

Musicisti
Gino Sansonne: voce, armonica, percussioni
Renato Pompilio: chitarra, basso, percussioni, sequencer
Rodger Franch: fisarmonica
Lorenzo Erra: pianoforte, tastiere
Laura Culver: violoncello, sax soprano
Alessandro De Bei: fisarmonica
Maura Alliata: flauto traverso
Mick Kinney : violino, triangolo, benjo
Fabio De Marc: basso elettrico
Carlo Berardinello: batteria

‘ Liberiamo il mondo ‘ Nel suo caleidoscopico “Liberiamo il mondo”, titolo assai meno pretenzioso di quanto possa apparire, Gino Sansonne vuole “solo” generare dubbi: e scusate se è poco. Liberare il mondo è una istanza di sana, onesta e pragmatica curiosità, quella che sa andare oltre le certezze eclatanti “teleimposte” e pericolosamente ambigue.

E il mondo che si spalanca alla nostra percezione ascoltando questo album non è mai diviso in due: mondo di idee e mondo di terra sono tutt’uno, e proprio questo è il messaggio sotteso in ogni parola, in ogni invito a guardare con occhi diversi il dentro e il fuori di ognuno di noi.

Per lo stesso motivo, ecco la musica farci da guida con innumerevoli incitazioni delicate ma precise, come quelle degli assoli dell’armonica a bocca che lasciano spazio alla riflessione: ad esempio in “Rosadimare” che, portandoci nella martoriata Palestina, spalanca scenari internazionali di ampio respiro.

O in “La vedova scalza”, che focalizza i gravi temi sociali di casa nostra. O, ancora, in “Delicatezza madzi”, termine che in Chinyanja significa “acqua” e che unisce la poesia dell’elemento naturale a quello di un problema sociale di scottante attualità, quello idrico, che non è solo dell’Africa. La chitarra acustica è invece sapientemente giocata nei temi più intimistici, soprattutto in “Sono qua”, dove si percepisce nettamente quanto tutto il cd sia impregnato di una atmosfera di amore insolito: non quello che lega l’uomo alla donna, non quello che lega l’uomo alle cose, non quello che genera dipendenza, non quello che va conquistato.

È un amore maturo, ricco di quella pietà che, sola, induce l’uomo al rispetto di sé e del prossimo, perché non viene mai trasfigurato, mistificato o misconosciuto: è l’amore di chi vede con spietatezza i limiti dell’uomo e, proprio per questo, li avvolge di autoironica assoluzione e li riporta al loro vero valore, perché così è l’uomo, e proprio il suo essere così lo salva dal ridicolo di imprese impossibili. La fisarmonica, invece, si impone ironica e veloce quando si tratta di bacchettare la nostra dipendenza dal vuoto multimediale, come in “La televisione”… E il violino, suonato in stile Cajun in Mobil Bay chiude il cd riportandoci a una dimensione più ampia e meno identitaria, in Louisiana, a New Orleans prima della tragedia di Katrina.Temi e musiche si inquadrano perfettamente in un pop mediterraneo caldo e luminoso, ma al tempo stesso questa mediterraneità non ci fa da confine, semmai ci provoca e ci fa scorgere le nostre potenzialità ad estendere lo sguardo ben più in là, per poter vedere il vuoto “estetico” in cui viviamo e liberarcene intelligentemente. Scritto da “Antonella Ciana”, giornalista e scrittrice.

Il prodotto è distribuito tramite USB Card da 1GB nel quale verranno inseriti gli mp3 in ottima risoluzione (o in wav su richiesta) e il booklet elettronico del disco: un’ottima occasione per avere a un ottimo prezzo la nostra musica e un supporto USB comodo e tascabile, a forma di carta di credito, riutilizzabile come vuoi.

Canzoni nel CD

Gino Sansonne – ‘ Liberiamo il mondo ‘

  1. Liberiamo il mondo
  2. Valzerino
  3. Rosadimare
  4. Una stella di nome Henry
  5. Come gattini
  6. Delicatezza Madzi
  7. La televisione
  8. Sono qua
  9. La vedova scalza
  10. Mobil Bay